Lignarius  Mestieri d'arte e restauro 

Lignarius è una scuola di arte, artigianato, restauro ed un centro di arti decorative e restauro di antichi manufatti nel cuore di Roma, dal 1992.

 

 
< HOME|MAESTRI|MOBILI|ANTIQUARIATO|LIBRI E CARTA|DIPINTI|DORATURA E LACCATURA|
 

 

Antiquariato

 

Il corso è tenuto da Stefano Nespoli

 

 

Consulente in antichità e belle arti presso il Tribunale civile e la C.C.I.A.A. di Roma. Lo studio dei manufatti antichi e il restauro da sempre accompagnano la mia vita. Osservare, toccare e comprendere le origini e la storia degli oggetti del passato, conservarli attraverso il restauro: questa è l'impostazione dei corsi dei restauro del legno che dirigo dal 1992.

 

Antiquariato - corso base

 

Approccio all'antiquariato: come accertare l'autenticità di un mobile antico. Evoluzione delle tecniche e dei materiali dall'antichità all'epoca industriale. Cenni di storia del mobile dall'antichità al medioevo. Gli stili in Italia e in Europa: Rinascimento, Barocco, Rococò, Neoclassicismo, Ottocento, Liberty e Art Decò. Elementi base di restauro. Le fonti d’acquisto e la valutazione del mobile. Visite guidate a mostre, mercati, case d'asta.

 

 

Antiquariato - secondo livello

 

L'uomo e il mobile: dal giaciglio al letto, la sedia, il tavolo, il divano, il mobile contenitore. Evoluzione sociale, storia d’ambienti e costume. Dipinti, incisioni, ceramiche, argenti: storia, qualità, manifatture ed elementi di base di restauro. Il mestiere dell'antiquario. Visite guidate a mostre, mercati, case d'asta.